Press
Agency

Vado Ligure nuovo hub container del Mediterraneo

Nuova nave Diamond Line (Cosco) connetterà porto ligure con gli scali turchi

La compagnia regionale di trasporto cargo marittimo Diamond Line (Gruppo Cosco), specializzata in collegamenti fra i porti europei, ha annunciato l'avvio di una nuova rotta con cadenza settimanale fra l'Italia ed il mar Mediterraneo orientale. Saranno connessi il porto di Vado Ligure con gli scali turchi di Safi, Izmir e Gemlik. 

"Siamo soddisfatti ed orgogliosi che Cosco Shipping Lines abbia deciso di includere anche il container terminal di Vado Gateway nel servizio Pnx", lo ha dichiarato Paolo Cornetto, amministratore delegato di Vado Gateway e di Reefer Terminal. 

"La partenza di questo nuovo servizio -ha aggiunto- è un ulteriore importante risultato che premia gli elevati standard prestazionali di Vado Gateway, un punto di forza che abbiamo avuto l’onore di veder riconosciuto anche dalla banca mondiale nel suo ultimo indice sulla produttività dei porti nel mondo, assegnando al nostro scalo la leadership italiana per l’anno 2022". 

La nave portacontainer Taichung è lunga 183 metri e ha una capacità di trasporto pari a 1600 Teu. È ufficialmente operativa presso la banchina del terminal container di Vado Gateway, consentendo agli operatori di collegare i porti turchi alla Liguria in circa 8-10 giorni. La nave è prima di tre unità della compagnia Diamond Line che scaleranno settimanalmente a rotazione presso il terminal.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue