Press
Agency

Più depositi al porto di Genova

Saar espande business dopo fatturato record 2022

La società di servizi portuali Saar (ex-Società anonime africane riunite), con base al porto di Genova, dove si occupa di mettere a disposizione depositi per le merci, sta allargando il suo business con progetti ambiziosi. Una mossa dettata dall'ottimismo, innescato dai traguardi economici che l'azienda ha raggiunto nel 2022, con un fatturato record pari ad oltre 24 milioni di Euro, nonostante le tensioni internazionali. 

"Nel 1996 ho rilevato, insieme ad altri soci, il capitale sociale della Saar SpA, dando vita alla Saar depositi portuali: attualmente l'impianto è specializzato in oli vegetali più importante in area mediterranea". Ma "anche per l'ormeggio delle navi siamo in una condizione di assoluto vantaggio, disponiamo infatti di due banchine; la principale per navi fino a 190 metri di lunghezza", racconta Giuseppe Costa, alla guida di quella che una volta rispondeva al nome di Società anonime africane riunite. 

"La nostra strategia di crescita -conclude Costa- comporta investimenti continui e finalizzati al potenziamento del parco serbatoi. Ma anche all'adozione di soluzioni tecnologiche per garantire elevati standard di qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale: in questa direzione, dal 1996 abbiamo investito quasi 60 milioni di Euro". 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue