Press
Agency

Nuovi standard per colonnine Abb

Implementerà nei suoi punti di ricarica connettore Nacs di Tesla

La multinazionale Abb, specializzata anche nell'offerta di servizi per la mobilità sostenibile e produzione di colonnine di ricarica per auto elettriche, ha comunicato che implementerà nei suoi punti di ricarica lo standard Nacs (North American Charging Standard), già utilizzato in esclusiva per diversi anni dal marchio automobilistico americano Tesla. 

Si tratta di una mossa con cui l'azienda si inserisce nel processo di cambiamento che negli anni a venire andrà a cambiare nel profondo il settore della mobilità elettrica nel mondo. Infatti, mentre negli Stati Uniti Tesla utilizzava il connettore Nacs, che adesso viene adottato da altri operatori, il resto del mercato e soprattutto l'Europa gli ha preferito il connettore Ccs Combo 2. 

Secondo diversi esperti però lo standard Nacs ha diversi vantaggi: è più compatto, può supportare potenze di ricarica superiori, un dettaglio quest'ultimo che sarà molto importante per il futuro. Negli Stati Uniti ed in Canada, la società Tesla ha convinto diversi marchi come Ford e General Motors, mentre Stellantis sta valutando. A questi si è aggiunta adesso la multinazionale Abb, che cavalca così l'onda del cambiamento.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue