Press
Agency

Magneti Marelli di Sulmona aumenta esuberi

Sindacati al lavoro: "Possibilità di impegno economico per investimenti futuri"

Lo stabilimento Magneti Marelli di Sulmona, in provincia de L'Aquila, prevede nel 2024 di produrre quasi 200.000 veicoli (tra furgoni Ducato e auto di vari modelli) in meno nell'impianto abruzzese. È quanto emerso nel corso di un incontro fra le organizzazioni sindacali ed il management dell'azienda. Quest'ultima prevede di aumentare di 40 unità il numero di esuberi nei prossimi 12 mesi, ma si cerca una mediazione.

"In funzione di un ipotetico aumento di volumi legati alla possibile acquisizione di una nuova commessa denominata piattaforma large, che però al momento non risulta acquisita, ma ancora oggetto di contrattazione col cliente, l'azienda auspica un percorso congiunto con le organizzazioni sindacali al fine di avere un supporto della Regione Abruzzo con la possibilità di impegno economico per investimenti futuri legati proprio a tale commessa", rilevano le sezioni locali dei sindacati Fim-Cisl e Fiom-Cgil. 

La situazione degli occupati ha creato preoccupazione fra i lavoratori, con l'azienda che prevede un aumento del numero di esuberi: nel 2023 saranno 90, mentre nel 2024 saliranno a 135. Questo comporterà il prolungamento del contratto di solidarietà per tutto il prossimo anno. Successivamente i sindacati cercheranno una proroga per il 2025 ed un'ulteriore disponibilità di ammortizzatori sociali per il 2026.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue