Partirà presto la trattativa fra il Governo Meloni ed il Gruppo Toto, controllore della società Strada dei Parchi che fino a luglio 2022 aveva in concessione l'arteria di grande comunicazione Roma-L'Aquila (ossia le autostrade A24 ed A25). La gestione le era stata revocata ed affidata alla società Anas. Adesso, dopo le sentenze del Tribunale de L'Aquila e di quello di Teramo, tutto cambia.I giudici han...
Autostrade: trattativa Governo-Strada dei Parchi
Stato deve evitare 2,4 miliardi di Euro di maxi-risarcimento al Gruppo Toto
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Autostrada dei Parchi: possibile riassegnazione
Decisione attesa oggi durante la riunione del consiglio dei ministri
Possibile oggi la riassegnazione della gestione delle autostrade A24 (Roma-L'Aquila-Teramo) e A25 (Torano-Pescara) in concessione alla società Strada dei Parchi (Gruppo Toto), sospesa il 7 luglio 2022.... segue
Autostrade dei Parchi: Teramo dà ragione a Toto
Il Gruppo assolto con formula piena: si apre su gestione infrastruttura
Il Tribunale di Teramo ieri ha assolto il gruppo Toto dall'accusa di non aver manutenuto adeguatamente le autostrade A24 e A25. Si tratta di un verdetto emesso con formula piena su tutti i capi di imputazione.... segue
Strada dei Parchi: tutti assolti
Nessuna frode o inadempimenti sulla manutenzione delle autostrade A24 ed A25
Il Tribunale de L'Aquila ha assolto tutti gli imputati coinvolti nel procedimento penale aperto a loro carico per una presunta carenza di manutenzione sui viadotti della Strada dei Parchi (ossia le autostrade... segue
Anas torna negli uffici di gestione delle A24 A25
Appalti per la messa in sicurezza delle autostrade: torna il controllo preventivo della Corte dei conti
Dopo la decisione del Consiglio di Stato di annullare la sospensiva del Tribunale amministrativo regionale del Lazio e far passare di mano la gestione delle autostrade abruzzesi A-24 e A-25 dalla società... segue
Suggerite
Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni
L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture
Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue
Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine
Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri
Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue
Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?
Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"
Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue