Press
Agency

Porti ed aeroporti sardi. "Nel 2023 incremento arrivi rispetto ai primi sei mesi 2019"

I dati illustrati dall'assessore al Turismo Gianni Chessa -ALLEGATO

"E' proprio così: ‘i numeri diranno la verità’. Attualmente, la verità è quella fornita dai dati ufficiali degli arrivi nei porti e negli aeroporti sardi, che dimostrano come, nel raffronto tra i primi sei mesi, gli arrivi di quest’anno hanno superato sia quelli del 2022 che quelli del 2019, che già fu considerato un anno record”, ha dichiarato l’assessore del Turismo, Gianni Chessa, comunicando i numeri degli arrivi in Sardegna fino al 30 giugno 2023: in totale sono stati 2.568.741; nel 2022, 2.284.132; nel 2019, 2.442.248. Nel dettaglio: nei porti, 671.477 (2023); 569.224 (2022); 616.911 (2019); negli aeroporti, 1.897.264 (2023); 1.714.908 (2022); 1.825.537 (2019).

“Le polemiche tra le strutture alberghiere ed il settore extralberghiero sono inutili e strumentali –ha aggiunto l’assessore–. Si tratta di settori certamente differenti nell’offerta, ma assolutamente complementari, così da poter offrire un’alternativa completa rispetto agli interessi del turista”.

In allegato la tabella con i dati degli arrivi al 30 giugno 2023, divisi anche per porti ed aeroporti.

Documenti

Suggerite

Arcadia Yachts presenterà il nuovo A80new al Cannes Yachting Festival

È il primo Raised pilot house realizzato dal cantiere

La novità di Arcadia Yachts, A80new verrà presentato in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival, salone nautico francese. Si tratta del primo Rph (Raised pilot house, plancia rialzata) realizzato d... segue

GdF: evasi 2 milioni di Euro da parte di 134 società di aerotaxi a Napoli

Deriva dal mancato versamento dell'imposta erariale prevista per i voli privati - VIDEO

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha comunicato oggi la segnalazione all'Agenzia delle entrate di "un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di Euro relativa al periodo 2020-2023,... segue

Il Molise rimane senza una società addetta al servizio aereo antincendio boschivo

Attivata una procedura d'urgenza per garantire almeno un elicottero operativo

Il Molise si ritrova senza una flotta aerea dedicata al servizio antincendio: scaduto l'appalto il 15 ottobre 2024, nessuna società si è presentata al bando per l'affidamento del servizio aereo antincendio b... segue