Press
Agency

"E-Charge" evento su ricarica veicoli elettrici a Bologna

Si svolgerà in una due giorni a novembre

Tecnologie di ricarica, componentistica, infrastrutture e servizi: questi i focus di "E-charge 2023", evento in Italia interamente dedicato all’industria della ricarica dei veicoli elettrici, delle infrastrutture e dei servizi ad essa collegati, che si svolgerà a BolognaFiere il 16 e 17 novembre 2023.

La manifestazione sta avendo grande successo e può contare su un numero sempre maggiore di aziende nazionali ed internazionali, che proporranno i propri prodotti e servizi incontrando i potenziali clienti negli stand o durante i workshop.

Importantissima anche la parte convegnistica, grazie alla collaborazione con BolognaFiere e con le principali associazioni di settore che hanno garantito il patrocinio all’evento.

Riflettori puntati in particolare sugli Stati generale della ricarica, il primo grande summit in Italia espressamente dedicato all'industria della ricarica dei veicoli elettrici. Il convegno –che si terrà giovedì 16 novembre- analizzerà, nelle cinque sessioni tematiche di approfondimento, opportunità e problematiche legate al mondo dell’EV charging in questo momento di boom dell’elettrificazione della mobilità, coinvolgendo enti pubblici e privati, istituzioni, associazioni ed imprese del settore nazionali ed internazionali. Tra gli argomenti affrontati, modelli di capacità, Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), reti di distribuzione, standard e normative, con l’obiettivo di tracciare un quadro completo dello stato dell’arte della ricarica elettrica in Italia ed in Europa.

Per massimizzare l’offerta destinata agli operatori professionali ed offrire spunti ed approfondimenti ad un pubblico sempre più ampio e trasversale, "E-Charge 2023" si svolgerà in sinergia con altri tre appuntamenti dedicati alla mobilità: "Futurmotive" – "Expo & Talks", "Fleet Manager Academy" e "Fortronic".

Quando

Dove

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue