Press
Agency

Stop alle navi da crociera ed all'overtourism ad Amsterdam

La capitale olandese mette un freno per tutelare l'ambiente

Al fine di ottemperare concretamente alle misure per la tutela dell'ambiente e per contrastare la crisi climatica, il consiglio comunale di Amsterdam ha vietato l'accesso delle navi bianche. Chiuso dunque il terminal IJ, il più vicino dalla stazione ed a due passi dal centro città, ed uno di quelli destinati al traffico delle navi da crociera. Tale misura tornerà utile anche per limitare la quantità di turisti "mordi e fuggi": la capitale olandese conta infatti più di 20 milioni di visitatori l'anno. La proposta di chiusura del terminal era stata avanzata per la prima volta nel 2016, ed aveva infiammato numerosi dibattiti tra le varie compagini politiche.

Secondo una dichiarazione dell'esponente del partito liberale D66 Ilana Rooderkerk: “Le navi da crociera nel centro della città non sono in linea con l'obiettivo di Amsterdam di ridurre il numero di turisti”.

A supporto della decisione avviata gli enti amministrativi della capitale hanno preso come riferimento un'analisi condotta nel 2021, secondo la quale una nave da crociera in un giorno produce gli stessi livelli di ossido d'azoto di circa 30 mila camion.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue