Press
Agency

Stop alle navi da crociera ed all'overtourism ad Amsterdam

La capitale olandese mette un freno per tutelare l'ambiente

Al fine di ottemperare concretamente alle misure per la tutela dell'ambiente e per contrastare la crisi climatica, il consiglio comunale di Amsterdam ha vietato l'accesso delle navi bianche. Chiuso dunque il terminal IJ, il più vicino dalla stazione ed a due passi dal centro città, ed uno di quelli destinati al traffico delle navi da crociera. Tale misura tornerà utile anche per limitare la quantità di turisti "mordi e fuggi": la capitale olandese conta infatti più di 20 milioni di visitatori l'anno. La proposta di chiusura del terminal era stata avanzata per la prima volta nel 2016, ed aveva infiammato numerosi dibattiti tra le varie compagini politiche.

Secondo una dichiarazione dell'esponente del partito liberale D66 Ilana Rooderkerk: “Le navi da crociera nel centro della città non sono in linea con l'obiettivo di Amsterdam di ridurre il numero di turisti”.

A supporto della decisione avviata gli enti amministrativi della capitale hanno preso come riferimento un'analisi condotta nel 2021, secondo la quale una nave da crociera in un giorno produce gli stessi livelli di ossido d'azoto di circa 30 mila camion.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue