Press
Agency

A Schio il progetto per interrare i binari

Nuova stazione e viabilità; l'idea è sul tavolo del sindaco Valter Orsi

A Schio, in provincia di Vicenza, si pensa ad un progetto che prevede l'interramento dei binari, come soluzione per il superamento del passaggio a livello di viale dell'Industria, tappa obbligata in vista dell'elettrificazione della strada ferrata. Le opere prevedono il passaggio dei treni in profondità ed in superficie, oltre che la realizzazione di una stazione nuova e del rifacimento della viabilità urbana. L'idea è sul tavolo del sindaco Valter Orsi

"Sono figlio di un ferroviere, ho passato la mia giovinezza tra quei binari. La stazione di Schio è stata il mio parco giochi". Adesso, impugnati gli strumenti del mestiere, "ho raccolto i dati, fatto le verifiche ed immaginato la soluzione applicata da tutte le città moderne: posizionare gli arrivi ferroviari sotto il piano campagna", ha dichiarato l'architetto Vittorino Parise, che ha realizzato il progetto. 

"Eliminando i binari in superficie, in zona stazione viene tolta anche una barriera fisica e ciò renderebbe possibile la connessione della zona di via Venezia con il centro, realizzando l'area verde già prevista. Con la mia ipotesi, il risultato ambientale sarebbe completamente diverso. All'altezza del parco dei Marinai, la Destra Leogra corre in galleria, in un territorio alluvionale, con la strada a livello del fiume. Io ho proposto questo tratto complanare con il terreno. 

"Ci farebbe risparmiare sulla costruzione della galleria -ha concluso Parise- che credo costerebbe da sola come metà del progetto ed i fondi avanzati potrebbero essere usati per l'interramento dei binari. Questa soluzione potrebbe mettere in crisi, dal punto viabilistico, l'incrocio con viale Trento Trieste, ma potrebbe essere risolto con un sovrappasso. E con un collegamento, parallelo, lungo via Cardatori o via Rossi, la Destra Leogra non sarebbe più una strada di scorrimento, ma diventerebbe un asse di penetrazione nella città, alleggerendo la viabilità esistente". 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue