Press
Agency

Porti: a La Spezia firmato accordo su utilizzo combustibili leggeri

Misura fondamentale per contrastare l'emissione di CO2

Nei giorni scorsi al porto di La Spezia è stato firmato un accordo sull'utilizzo di carburanti a ridotto impatto ambientale. Tale intesa, firmata da Msc Cruises, Costa Crociere e Royal Caribbean in sinergia con l'Autorità portuale del Mar Ligure orientale, la Capitaneria di Porto ed il Comune di La Spezia, prevede l'uso di gasolio con tenore di zolfo non superiore allo 0,10% in massa. I combustibili leggeri rappresenteranno dunque il primo passo per contrastare l'emissione di anidride carbonica in mare. Mario Sommariva, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale (Aspd), ha affermato: "Un accordo che dimostra come tra porto e città, tra traffico marittimo ed ambiente, siamo ormai in una nuova fase".

Inoltre le imbarcazioni più recenti saranno dotate dei cosiddetti "scrubber", ossia dei depuratori il cui compito è di ridurre la concentrazione di polveri ed inquinanti. Sempre secondo il patto volontario, vigerà il divieto dell'uso di soffiatori delle condotte di scarico nelle acque portuali, il tutto in attesa del fatidico 2025, quando cioè verrà rifinita la nuova stazione crocieristica con banchine elettriche.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue