Press
Agency

Primo viaggio di collaudo nave "Icon of the Seas"

Mezzo per crociere di lusso costruito in Finlandia nel cantiere navale Meyer Turku

La nave da crociera di lusso "Icon of the Seas", oggi la più grande al mondo, ha completato i primi viaggi di collaudo in mare. Il mezzo marittimo è attualmente in costruzione in Finlandia presso il cantiere navale Meyer Turku. Una volta varata, la nave entrerà nella flotta della compagnia Royal Caribbean International. La sua entrata in servizio è attesa all'inizio del 2024. A bordo c'è anche un pezzo d'Italia. 

L'azienda altoatesina specializzata nella costruzione di facciate Frener & Reifer, infatti, si è occupata dello sviluppo tecnico della cupola della nave "Icon of the Seas", il cosiddetto Aquadome, un tetto in vetro che si estende a prua della nave, con una superficie di oltre 3000 mq ed un peso di 360 tonnellate. Si tratta della più grande cupola in vetro mai costruita per una nave.

"L'esperienza dell'impresa nel campo delle strutture speciali in acciaio e vetro è stata decisiva per trovare una soluzione efficace e che soddisfacesse il cantiere navale. Oltre allo sviluppo della soluzione, il progetto comprendeva anche l'ideazione, la produzione e l'assemblaggio di un modello in scala 1:1 allestito nei pressi della sede centrale dell'azienda a Bressanone per garantire la perfezione del design", si legge in una nota di Frener & Reifer.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue