Press
Agency

Al 70% degli italiani piace elettrica

Intenzione fatica a concretizzarsi nelle vendite per mancanza di colonnine

Pubblicato di recente lo studio annuale "Mobility Consumer Index 2023", condotto dalla società di consulenza finanziaria Ernst & Young. Il report prende in esame il comportamento dei consumatori in 20 Paesi, inclusa l'Italia, di fronte alla possibilità di acquistare una nuova auto elettrica o ibrida: la quasi totalità sceglierebbe una vettura a batteria a causa del prezzo elevato del carburante. L'intenzione però fatica a concretizzarsi nelle vendite per la mancanza di stazioni di ricarica (oltre il 30% degli intervistati).

"Dietro a tale tendenza il tema della sostenibilità mantiene la propria importanza, così come la componente economica legata all'aumento di prezzo dei carburanti, che è indicata come prima ragione di predilezione per l'elettrico", ha affermato Giovanni Passalacqua, partner ed automotive Consulting Leader di Ernst & Young Italia. 

Anche se nell'ultimo anno sono stati fatti importanti passi avanti, "tra i fattori che hanno avuto maggior impatto nell'esperienza di ricarica, per il 44% degli intervistati nel Paese primeggiano i tempi di attesa troppo lunghi, conseguenza della scarsa presenza di colonnine fast, e per il 39% i punti di ricarica poco funzionanti o difficili da trovare".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue