Press
Agency

Porto di Ancona: aumento di passeggeri nel primo semestre 2023

I dati registrati anche negli scali di Ortona e Pesaro

Buon andamento del traffico-passeggeri nel porto di Ancona. Sono stati 307.070 quelli in transito nello scalo dorico nel primo semestre 2023. Dalle elaborazioni dell’Ufficio statistiche dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale emerge che l’aumento sul primo semestre 2022 è stato del +16,2% quando i passeggeri in imbarco e sbarco nello scalo dorico furono 264.330.

La crescita del traffico-passeggeri (+6% nel mese di maggio) registra un incremento del +12% per i traghetti, con 272.517 transiti da gennaio a giugno. I crocieristi, pari a 34.553, crescono del +72% rispetto al primo semestre 2022.

Il movimento totale delle merci registra una diminuzione del -24% fra il primo semestre 2023 e quello del 2022 passando da 5,4 a 4,1 milioni di tonnellate, dovuta all’attuale congiuntura economica ed al calo dell’arrivo di prodotti metallurgici, minerali e cereali. È buono l’andamento del movimento delle merci nei container che cresce del +5,6%, passando da 585.496 a 618.396 tonnellate, così come il movimento dei contenitori Teu (+10,9%), che aumentano da 81.117 a 89.986 fra il primo semestre 2022 e quello del 2023.

Nel porto di Ortona, nel mese di giugno, la movimentazione merci segna una crescita del +53%, dovuta sia al traffico di merci liquide (+104%) sia alle rinfuse solide (+28%). Nel primo semestre 2023 le tonnellate movimentate nello scalo ortonese sono però in calo del -8,7% rispetto al primo semestre 2022, con una diminuzione da 590.302 a 539.063 tonnellate, a causa della negativa performance di rinfuse solide, in particolare per il calo in import dei prodotti metallurgici e dei cereali. Nel porto di Ortona ed in quello di Pesaro è cominciata la stagione delle piccole crociere con l’arrivo delle prime navi.

Collegate

Trasporto marittimo: boom di cereali esportati

È quanto emerge dall'analisi dell'Associazione nazionale

Aumentato nel 2023 il valore delle esportazioni di cereali dall'Italia verso i Paesi esteri. La vendita di 4,54 milioni di tonnellate (-5,5% rispetto al 2022) ha fatturato 5,85 miliardi di Euro, una performance... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue