Press
Agency

Porto La Spezia: sottoscritto accordo "Blue Flag"

Protocollo per ridurre impatto ambientale navi che rinnova quello sottoscritto nel 2019

Sottoscritto l'accordo "Blue Flag" per ridurre l'impatto ambientale dovuto alle emissioni inquinanti delle navi da crociera che attraccano al porto ligure di La Spezia. A firmarlo la Capitaneria di porto, il comune spezzino e l'Autorità di sistema portuale del mar Ligure orientale, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e della compagnie armatoriali. Il protocollo rinnova e rafforza quello sottoscritto nel 2019. 

"Un altro importante passo in avanti sulla strada della mitigazione ambientale immediata e della progressiva decarbonizzazione", ha dichiarato il presidente dell'Autorità portuale, Mario Sommariva, che si è impegnato ad elettrificare entro il 2025 le banchine del terminal Garibaldi Ovest ed a realizzare il nuovo molo crociere con infrastrutture per il cold ironing. 

L'accordo prevede quanto segue: le navi dovranno utilizzare carburanti con tenore di zolfo non superiore allo 0,10%; vengono rafforzati i controlli sulle emissioni di ossidi di azoto (Nox); la Capitaneria pubblicherà trimestralmente sul proprio sito internet i risultati dei controlli effettuati (il numero e gli esiti); sarà tenuto sotto controllo il fenomeno attraverso un tavolo tecnico che sigla la collaborazione tra comune, enti tecnici e terminal crocieristici.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue