Press
Agency

Porto La Spezia: sottoscritto accordo "Blue Flag"

Protocollo per ridurre impatto ambientale navi che rinnova quello sottoscritto nel 2019

Sottoscritto l'accordo "Blue Flag" per ridurre l'impatto ambientale dovuto alle emissioni inquinanti delle navi da crociera che attraccano al porto ligure di La Spezia. A firmarlo la Capitaneria di porto, il comune spezzino e l'Autorità di sistema portuale del mar Ligure orientale, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e della compagnie armatoriali. Il protocollo rinnova e rafforza quello sottoscritto nel 2019. 

"Un altro importante passo in avanti sulla strada della mitigazione ambientale immediata e della progressiva decarbonizzazione", ha dichiarato il presidente dell'Autorità portuale, Mario Sommariva, che si è impegnato ad elettrificare entro il 2025 le banchine del terminal Garibaldi Ovest ed a realizzare il nuovo molo crociere con infrastrutture per il cold ironing. 

L'accordo prevede quanto segue: le navi dovranno utilizzare carburanti con tenore di zolfo non superiore allo 0,10%; vengono rafforzati i controlli sulle emissioni di ossidi di azoto (Nox); la Capitaneria pubblicherà trimestralmente sul proprio sito internet i risultati dei controlli effettuati (il numero e gli esiti); sarà tenuto sotto controllo il fenomeno attraverso un tavolo tecnico che sigla la collaborazione tra comune, enti tecnici e terminal crocieristici.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue