Press
Agency

Abarth lavora a crossover sportivo 600e

Iniziativa per 70 anni debutto primi modelli modificati Fiat

La casa automobilistica italiana Abarth, specializzata nella personalizzazione di automobili, potrebbe lanciare una versione sportiva dell'ultimo crossover Fiat 600. Si tratta di una iniziativa che il marchio dello Scorpione intende promuove per celebrare i 70 anni dal debutto dei primi modelli di Fiat 600 trasformate in bolidi da corsa dall'ingegnere ed ex-pilota Carlo Abarth

Lo rivela una indiscrezione del magazine britannico "Autocar", che ha pubblicato anche una bozza del possibile aspetto che la vettura potrebbe avere. La presentazione del veicolo sportivo Abarth 600e, ossia alimentata a batteria, dovrebbe avvenire entro il 2025. Restano comunque aperte diverse opzioni che prevedono la produzione di una eventuale variante a motore endotermico. 

Secondo alcuni esperti del settore, per incrementare le prestazioni del modello elettrico di base, il marchio italiano potrebbe utilizzare uno schema a due motori (come la Concept Avenger 4x4 vista all'Auto Show di Parigi). Rispetto alla configurazione a due ruote motrici della Fiat 600e, quindi, si ipotizza che la Abarth 600e possa avere una trazione integrale elettrica con un livello di potenza superiore ai 300 cavalli.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue