Press
Agency

Meeting Rimini: si parla di scali portuali

Tajani (Esteri): "Privatizzazione porti può portare più fondi nelle casse dello Stato"

Più soldi pubblici da destinare al sistema portuale italiano. Se ne è parlato oggi durante il Meeting di Rimini (20-25 agosto), la manifestazione dedicata all'amicizia fra i popoli, organizzata dal movimento Comunione e Liberazione per promuovere un confronto su temi culturali, religiosi, politici ed artistici. Il tema è emerso nel corso del convegno denominato "Le nostre comuni sfide con l'Africa". 

"Per trovare più fondi per il bilancio dello Stato penso alle privatizzazioni, non dell'acqua ma ad esempio degli scali portuali. Procediamo in una direzione che porti l'Italia a crescere. Servono privatizzazioni, la riforma burocratica, fiscale, della giustizia civile che così com'è porta danno al Pil. La manovra deve puntare alla crescita del nostro Paese", ha dichiarato il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio dei ministri.

Quando

Dove

Collegate

Tensioni al Governo su privatizzazione porti

Salvini (Trasporti): "Non è nell'agenda del Governo. Rischio di cessione a potenze straniere"

Tensioni sul tema della privatizzazione dei porti tra i due vicepresidenti del Consiglio dei ministri del Governo Meloni. Il capo del dicastero degli Esteri, Antonio Tajani, e quello alle Infrastrutture... segue

Pellecchia (Fit-Cisl) sui porti: "Non si vendono i gioielli di famiglia"

"Italia non è alla canna del gas" dichiara in una nota il segretario generale

“Rispetto alle recenti dichiarazioni del vicepremier Antonio Tajani, ne sposiamo integralmente il tema della 'spending review intelligente' mentre siamo sbalorditi per la solo paventata, quanto inaccettabile i... segue

Tarlazzi (Uiltrasporti) su porti: "privatizzazione danneggia Paese"

La replica alla proposta del vice-premier Tajani

"È molto preoccupante che un partito di Governo come Forza Italia metta al centro della propria iniziativa politica la privatizzazione dei porti che va ad incidere su un interesse così delicato ed importante p... segue

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue