Press
Agency

Stellantis riprende produzione a Cassino

Contratto di solidarietà prolungato fino al 14 marzo 2024

Tornati al lavoro tutti i 2850 dipendenti dello stabilimento automobilistico del Gruppo Stellantis a Cassino, in provincia di Frosinone, attività ripresa stamattina, dopo la pausa estiva, con la produzione nella fabbrica laziale. Quasi tutti gli operai, ovvero 2375 lavoratori, saranno impiegati in regime di contratto di solidarietà fino al 14 marzo 2024. 

Il contratto è stato prorogato il 31 luglio scorso per altri otto mesi. La misura decisa dall'azienda riguarda praticamente tutte le sezioni dello stabilimento, ad eccezione dei 440 lavoratori del reparto "plastica-plance" e dei 400 operai del settore "presse", in quanto impiegati anche per la produzione delle componenti per la nuova vettura Tonale del marchio Alfa Romeo, che viene realizzata a Pomigliano d'Arco (Napoli).

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue