Press
Agency

Sardegna: bando per continuità territoriale marittima

Per partecipare alla gara c'è tempo sino ad inizio novembre

La Regione Sardegna ha predisposto un nuovo bando per l'affidamento dei collegamenti marittimi con le isole minori in regime di continuità territoriale (ossia a tariffe calmierate per i residenti). Le tratte messe a gara sono le seguenti: La Maddalena-Palau e Carloforte-Calasetta-isola di San Pietro. Per partecipare alla gara europea le compagnie di trasporto navale avranno tempo sino al 2 novembre alle ore 13:00. 

Si tratta dell'ennesimo tentativo, dopo che le procedure ad evidenza pubblica del 2022 erano andate deserte. Il contratto di gestione del servizio avrà una durata di sei anni. Due i lotti messi a gara: la linea Palau-La Maddalena (valore pari a 67 milioni di Euro) parte da una base d'asta di 30,2 milioni per una durata massima stimata di 72 mesi ed un importo annuo pari a 5 milioni di Euro; la linea Carloforte-Calasetta-Portovesme (del valore di 124,6 milioni) parte da una base d'asta di 84,1 milioni per un importo di 14 milioni di Euro all'anno.

Suggerite

Aeroporto di Genova, movimentati oltre 722 mila passeggeri

Molti sono crocieristi. Fondamentale la collaborazione con Costa Crociere e Tui

Nel primo semestre 2025 il porto di Genova ha movimentato oltre 722 mila passeggeri, una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2024 e dell'8% rispetto al primo semestre 2019, anno del record... segue

Porto di Trieste: primo incontro del dibattito pubblico per il nuovo Molo VIII

Continuano nelle prossime settimane gli incontri aperti a cittadini e associazioni

Si è svolto ieri a Trieste il primo incontro del dibattito pubblico sul progetto del nuovo Molo VIII del porto, iniziativa promossa dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale per r... segue

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue