Press
Agency

"Codici": itinerario modificato e bagagli smarriti

Class action per crociera tra i fiordi di "Costa Firenze"

Una vacanza da dimenticare quella trascorsa dai passeggeri della "Costa Firenze" partita il 4 agosto da Kiel per una crociera tra i fiordi norvegesi. Tra cambio itinerario e smarrimento bagagli, il viaggio si è trasformato in un incubo per molti di loro. Alcuni crocieristi hanno deciso di segnalare l’accaduto all’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino), che si è attivata per avviare un’azione legale al fine di tutelarli.

Le problematiche principali sono state due. La prima è il cambio itinerario. A causa del maltempo, alcune tappe sono state cancellate e sostituite con altre di minore interesse. Niente Maloy e Stavanger, con i fiordi rimpiazzati dalle città danesi Aarhus e Skagen, e da escursioni meno attraenti. 

La seconda riguarda lo smarrimento dei bagagli per circa 200 passeggeri. 

Un disagio dietro l’altro per cui l’associazione "Codici" chiede il conto.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue