Press
Agency

Motori: e Monza pensa già all'edizione 2024 del Mimo

Fissato dal 28 al 30 giugno all'autodromo il 4° festival motoristico a ingresso gratuito

La 4ª edizione di MIMO Milano Monza Motor Show si svolgerà dal 28 al 30 giugno 2024 all’Autodromo Nazionale Monza. Il festival motoristico a ingresso gratuito torna con il suo format coinvolgente e dalla vocazione fortemente dinamica: l’Autodromo si mostra al pubblico come una vera e propria città dei motori, attraversata da incessanti parate ed esibizioni tra i paddock, l’Anello Alta velocità, i box e la pista di Formula 1. 

A MIMO 2024 torneranno l’esposizione e i test drive di tutte le motorizzazioni delle principali case automobilistiche, che aiuteranno i visitatori a provare e conoscere tutte le novità proposte sul mercato, e anche le esibizioni di auto da sogno come hypercar, supercar, prototipi e auto classiche, che saranno la colonna sonora di una tre giorni totalmente dedicata al mondo motoristico. 

Ci sarà anche la 2ª edizione di Indy Autonomous Challenge, la sfida delle monoposto a guida autonoma senza pilota programmate dagli studenti delle università più importanti del mondo. Un evento pensato e organizzato anche per le famiglie, che potranno partecipare alle attività di intrattenimento per tutte le età e di ristoro. Nel 2023 oltre 60.000 sono stati i visitatori che hanno partecipato, con oltre 2000 test drive di modelli elettrici e ibridi realizzati e con la partecipazione di 3000 tra collezionisti e owner che hanno portato la propria passione a sfilare.

 Andrea Levy, presidente MIMO ha commentato: “La scorsa edizione è stata un successo sorprendente, il segnale che anche in Italia c’è spazio per un festival motoristico open-air che regali spettacolo. Insieme alle case automobilistiche, insieme al mio team stiamo lavorando a un format in grado di coinvolgere, oltre a l’Autodromo Nazionale Monza, Milano e altre location del territorio della Regione Lombardia”.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue