Press
Agency

Emilia Romagna: 80 milioni per autobus green

Società Tper punta a decarbonizzare flotta tramite acquisto di veicoli elettrici o a idrogeno

La società Trasporto passeggeri Emilia Romagna (Tper), operatore del servizio pubblico su gomma a Bologna e Ferrara e ferroviario regionale, riceverà un investimento di 80 milioni di Euro per rinnovare il parco mezzi. L'obiettivo è quello di decarbonizzare la flotta tramite l'acquisto di autobus elettrici o a idrogeno. II piano di sviluppo aziendale è sostenuto economicamente da contributi pubblici e prevede la sostituzione di 582 veicoli, la metà di quelli in circolazione. 

"Continuiamo ad investire per rafforzare ancora il nostro ruolo di soggetto attivo di un 'ecosistema di mobilità integrata e intermodale' sul territorio. La fiducia ed il sostegno del mondo del credito ci porteranno già nel breve periodo a rafforzare ancora il nostro impegno concreto per una mobilità sempre più integrata e strategica", spiega la presidente della società Trasporto passeggeri Emilia Romagna, Giuseppina Gualtieri

I fondi saranno messi a disposizione grazie a due finanziamenti: il primo da 65 milioni di Euro è stato sottoscritto dal Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Bper Banca; il secondo da 15 milioni di Euro è assistito all'80% da Garanzia Green di Sace (Servizi assicurativi e finanziari per le imprese), controllata dal ministero dell'Economia e delle finanze.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue