Press
Agency

Autorità portuale Trieste punta su "Cold Ironing"

Elettrificazione banchine finanziata dal Pnrr

L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, che controlla gli scali marittimi di Trieste e di Monfalcone, punta sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il rilancio dei porti, in particolare attraverso finanziamenti all'elettrificazione dei moli, rendendo queste infrastrutture di trasporto più moderne ed ecologicamente sostenibili. 

"Sul Cold Ironing l'Italia è l'unico Paese che ha finanziato con 700 milioni di Euro l'elettrificazione delle banchine di tutti i porti. A Trieste e Monfalcone abbiamo 34 milioni. Ma su questo si innesta un problema: siamo davvero in grado di rifornire le navi? Una da crociera consuma un sesto dell'energia della città, con due navi all'ormeggio c'è un picco di energia del 33% in più sulla città", spiega Zeno D'Agostino, presidente dell'Autorità portuale e dell'European Sea Ports Organisation (Espo), l'associazione dei porti europei. 

"Chiediamo -conclude- un ulteriore finanziamento, da 18 milioni di Euro, per una smart grid portuale, cioè una rete energetica interna al porto che è stata studiata insieme a Hera e Terna, e va ad integrarsi con un ulteriore finanziamento che loro hanno ottenuto dal Pnrr, per fare la smart grid cittadina. Abbiamo calcolato che riusciremo a supplire quel picco del 33% di cui parlavo prima. Noi, entro due anni, saremo pronti con il Cold Ironing".

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue