Press
Agency

Autorità portuale Trieste punta su "Cold Ironing"

Elettrificazione banchine finanziata dal Pnrr

L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, che controlla gli scali marittimi di Trieste e di Monfalcone, punta sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il rilancio dei porti, in particolare attraverso finanziamenti all'elettrificazione dei moli, rendendo queste infrastrutture di trasporto più moderne ed ecologicamente sostenibili. 

"Sul Cold Ironing l'Italia è l'unico Paese che ha finanziato con 700 milioni di Euro l'elettrificazione delle banchine di tutti i porti. A Trieste e Monfalcone abbiamo 34 milioni. Ma su questo si innesta un problema: siamo davvero in grado di rifornire le navi? Una da crociera consuma un sesto dell'energia della città, con due navi all'ormeggio c'è un picco di energia del 33% in più sulla città", spiega Zeno D'Agostino, presidente dell'Autorità portuale e dell'European Sea Ports Organisation (Espo), l'associazione dei porti europei. 

"Chiediamo -conclude- un ulteriore finanziamento, da 18 milioni di Euro, per una smart grid portuale, cioè una rete energetica interna al porto che è stata studiata insieme a Hera e Terna, e va ad integrarsi con un ulteriore finanziamento che loro hanno ottenuto dal Pnrr, per fare la smart grid cittadina. Abbiamo calcolato che riusciremo a supplire quel picco del 33% di cui parlavo prima. Noi, entro due anni, saremo pronti con il Cold Ironing".

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue