Press
Agency

Caos trafori (2): colpiti logistica e made in Italy

Preoccupazione espressa dal presidente di Assologistica

Chiesto incontro urgente con i ministri Salvini ed Urso per trovare soluzioni ed interventi per il comparto

"Siamo estremamente preoccupati", commenta così Umberto Ruggerone, presidente di Assologistica, la situazione venutasi a creare ai valichi alpini del Frejus, Gottardo e del Brennero, totalmente o parzialmente interrotti, e con il traforo del Monte Bianco di imminente chiusura

"Le imprese di logistica, quelle del trasporto stradale e ferroviario, ed i terminal intermodali stanno soffrendo perdite gravi; senza contare l'enorme danno che il Made in Italy ed in generale i flussi commerciali internazionali stanno subendo.

Abbiamo chiesto un incontro urgente sia con il ministro dei Trasporti Salvini ma anche con quello del Made in Italy Urso al fine di poter dare il nostro contributo nel trovare assieme le soluzioni e verificare i possibili interventi per il comparto.

Per il nostro Paese è vitale il flusso verso l'Europa delle merci, stradale e ferroviario. Si tratta di sistemi complessi, strategici e delicati. Siamo certi che il Governo confermerà l'attenzione e le energie necessarie verso questo fondamentale anello della catena del valore".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Caos trasporti Monte Bianco: aumenta fila di camion

Traforo chiuso per lavori a partire da lunedì 4 settembre

Aumenta il numero di camion in fila per attraversare il traforo del Monte Bianco, che collega la Valle d'Aosta all'Alta Savoia in Francia. Il tempo di attesa è salito a due ore e 15 minuti. I rallentamenti... segue

Anita su trafori: permeabilità Alpi è questione di rilevanza nazionale

Le proposte del vicepresidente Consiglio regionale Piemonte Daniele Valle

Anita apprezza le iniziative che il ministro Matteo Salvini ha intrapreso da tempo sulla situazione dei valichi alpini per gestire le criticità legate all’imminente chiusura del Monte Bianco, alle ripercussioni ch... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue