Press
Agency

Trentino: nuove linee bus verso Lavis e Zambana

A partire dalla primavera 2024 con chiusura tratta ferroviaria Trento-Malè

Via libera all'attivazione di un nuovo sistema di linee di trasporto integrato su gomma sulla tratta Trento-Lavis-Zambana in sostituzione della rotta ferroviaria Trento-Malè, che verrà interrotta per i lavori all'altezza della circonvallazione. È il frutto di un protocollo d'intesa fra la Giunta comunale di Trento, la Provincia autonoma, il Comune di Lavis e la società Trentino trasporti. 

A partire dalla primavera 2024, con la chiusura della Trento-Malè, sarà potenziata l'attuale linea bus 17 e ne verrà introdotta una nuova, la numero 18 che avrà capolinea a Zambana. Entrambe saranno operate con veicoli elettrici, da 12 e da 18 metri di lunghezza, appositamente acquistati dalla compagnia Trentino trasporti, attraverso un finanziamento di circa 8 milioni di Euro proveniente dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 

I nuovi autobus collegheranno la città di Trento verso le località del Nord, percorrendo via Brennero, via Bolzano, via Alto Adige con capolinea diverso, rispettivamente a Lavis (piazzale Stolcis) e Zambana. La cadenza delle corse sarà di trenta minuti, mentre sarà di 15 minuti nel tratto di sovrapposizione. Il sistema di collegamento è stato pensato per viaggiare su corsie in sede propria o tratti di corsia preferenziale, da realizzare in entrambe le direzioni.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue