Press
Agency

Opel presenta concept car Experimental

In anteprima al salone automobilistico "Iaa Mobility 2023" di Monaco

La transizione della casa automobilistica tedesca Opel (Gruppo Stellantis) dal motore endotermico a quello elettrico prevede il raggiungimento di 15 modelli a batteria messi in commercio sul mercato europeo entro la fine del 2023. La strategia del marchio prevede la progressiva proposta di soli veicoli elettrici a partire dal 2026 e fino al 2028, quando il brand offrirà ai clienti del Vecchio continente soltanto auto ricaricabili con la spina. 

Al salone International Motor Show Germany "Iaa Mobility 2023", che si svolge a Monaco fino al 10 settembre, la casa automobilistica tedesca ha presentato una concept car che esplicita la vision del marchio. Denominata "Experimental", essa rappresenta quello che sarà Opel quando passerà completamente all'elettrico. 

"Con Experimental offriamo un outlook tangibile del futuro di Opel e della sua strategia verso l'elettrificazione. Stiamo crescendo come brand e lo stiamo facendo di più nel mercato delle auto a batteria, che per noi rappresenta un mercato di conquista: i due terzi dei nostri clienti arrivano da altri brand", ha sottolineato l'amministratore delegato di Opel, Florian Huettl

"I suv piacciono -conclude- per tanti fattori, a cominciare dalla posizione di guida alta e dal design. Presentano, però, un'ampia superficie frontale che influisce sull'aerodinamica che, con l'affermarsi delle elettriche, è diventata sempre più importante e penso che assisteremo ad un revival delle vetture con tetto più basso".

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue