Press
Agency

Turismo ed attività culturali accessibili per i disabili: domattina audizioni

Associazioni ed enti tra i quali Ferrovie dello Stato ed ITA Airways

Mercoledì 6 settembre la commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 997 Caramanna e C. 1269 Andreuzza, recanti disposizioni in materia di turismo accessibile e di partecipazione delle persone disabili alle attività culturali, turistiche e ricreative, svolge le audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di:

Ore 9:40 Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità (FAND), dell’Associazione nazionale guida legislazione andicappati trasporti (ANGLAT), Associazione nazionale mutilati ed invalidi civili (ANMIC), Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi onlus (ENS), Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (UICI)

Ore 10:00 Fondazione Ecoeridania Insuperabili;

Ore 10:10 Centro regionale d’informazione su barriere architettoniche ed accessibilità (Criba Fvg);

Ore 10:20 Faita Federcamping;

Ore 10:30 Federalberghi;

Ore 10:40 Ferrovie dello Stato;

Ore 10:50 ITA Airways;

Ore 11:00 Ulss 4 “Veneto orientale”;

Ore 11:10 Unione italiana sport per tutti (Uisp).

L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue