Press
Agency

Mobilità elettrica. Ewiva: attivazione di 13 nuovi siti di ricarica ultra-veloce

Nei mesi di luglio ed agosto per un totale di 39 punti ad alta potenza

Ewiva, la joint-venture di Enel X Way e Gruppo Volkswagen, annuncia le attivazioni di nuove stazioni di ricarica ultra-veloci per i veicoli elettrici avvenute a luglio ed agosto 2023, per un’estate a zero emissioni. Infatti, negli ultimi due mesi sono stati attivati 13 nuovi siti, per un totale di 39 nuovi punti di ricarica (PoC) ad alta potenza a supporto non solo dei cittadini ma anche dei tanti turisti che hanno scelto l’elettrico per le loro vacanze.

Queste 13 nuove attivazioni hanno interessato diverse regioni italiane, a conferma dell’obiettivo dichiarato dell’azienda di diffondere in modo sempre più capillare le proprie stazioni di ricarica Hpc (High Power Charging) in Italia, incentivando l’utilizzo di veicoli elettrici grazie a efficienza, comodità e tempi di ricarica sempre più brevi.

Gli otto siti attivati a luglio sono distribuiti tra Nord e Centro Italia e posizionati in aree strategiche –sia urbane che extraurbane– per rispondere al meglio alle diverse esigenze degli utenti, soprattutto d’estate.

Entrando più nel dettaglio, nelle regioni del Nord le nuove stazioni di ricarica si sono concentrate in Piemonte ed in Emilia Romagna, oltre che in Lombardia.

Nelle regioni del Centro le attivazioni di Ewiva sono avvenute principalmente nel Lazio a Civitavecchia ed a Roma, oltre alle attivazioni in Toscana ed in Sardegna.

Lo scorso mese di agosto ha visto l’attivazione del secondo sito “Premium” di Ewiva in Italia in Veneto, oltre che in Puglia.

Infine, sono stati attivati tre siti di ricarica “Standalone” da 100kW rispettivamente in Liguria, in Valle d’Aosta, ed in Emilia Romagna.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue