Press
Agency

Audi illustra nuova generazione del Q8

Crossover arriverà nelle concessionarie italiane nel quarto trimestre 2023

La casa automobilistica tedesca Audi (Gruppo Volkswagen) ha illustrato i dettagli della nuova generazione del crossover Audi Q8. Nuovo look estetico ed una serie d'importanti miglioramenti tecnologici a bordo per il modello top di gamma. Il veicolo coniuga il carattere e le prestazioni di un'auto coupé a cinque porte con la versatilità e gli spazi ampi di un grande suv. La nuova vettura arriverà nelle concessionarie italiane nel quarto trimestre 2023. 

Partiamo dal design. La nuova versione ha linee più muscolari: ampliata e modernizzata la griglia frontale a struttura singola; paraurti ridisegnato con prese d'aria più grandi e marchio illuminato; nuovi fari proiettori Led Audi Matrix Hd con raddoppio del raggio d'azione degli abbaglianti; fascia di gruppi ottici posteriori Oled; debutto delle nuove sospensioni pneumatiche Adattive Sport; cerchi in lega; carrozzeria di vari colori con otto inediti inserti decorativi. 

Per quanto riguarda il motore sono previste per l'Italia tre varianti, tutte V3.0 con tecnologia di elettrificazione mild-hybrid a 48 Volt: un propulsore a gasolio da 231 Cv (Q8 45 Tdi), uno sempre diesel più potente da 286 Cv (modello Q8 50 Tdi), uno alimentato a benzina da 340 Cv (SQ8 Tfsi) che rappresenta il top di gamma. Nel corso del 2024 debutterà poi una quarta versione: la plug-in hybrid.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue