Press
Agency

Lipomo: in arrivo telecamere per lettura delle targhe

Affidati lavori di ampliamento sistema di videosorveglianza stradale nel comasco

Più telecamere e nuovi sistemi di lettura delle targhe dei veicoli. L'amministrazione del comune lombardo di Lipomo, in provincia di Como, ha appaltato i lavori di fornitura e messa in opera delle apparecchiature necessarie per l'ampliamento del sistema di videosorveglianza sul territorio comunale. Il contratto, del valore di 66.240 Euro, è stato siglato con l'impresa parmense Bieffedue Elettronica, con sede a Corcagnano. 

"Siamo stati ammessi al cofinanziamento del ministero degli Interni per ampliare il sistema di lettura targhe e videosorveglianza. Il progetto prevede il posizionamento di nuove telecamere nel centro del paese. Verranno realizzati nuovi varchi sulla statale 342 'Briantea' e ne verranno aggiunte nuove per migliorare la sicurezza urbana ed assicurare una maggiore percezione di sicurezza da parte dei cittadini", ha spiegato il responsabile della Polizia locale di Lipomo, Piero Cicero

Gli ha fatto eco il sindaco Alessio Cantaluppi: "L'amministrazione comunale è da sempre impegnata a conseguire la sicurezza urbana, intesa quale 'bene pubblico' da tutelare attraverso operazioni poste a difesa della comunità locale, nonché a garanzia e salvaguardia della sicurezza stradale". Al momento sono circa 20 le telecamere installate nella città di Lipomo, a cui si aggiungeranno quelle previste dal piano elaborato dalla Polizia locale. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue