Press
Agency

Open Bus a Roma. Patanè: "Nuovo regolamento valorizza bellezze e tutela decoro centro storico"

Le dichiarazioni dell'assessore alla mobilità

"L’Assemblea capitolina ha approvato il nuovo regolamento che norma l’esercizio degli Open Bus sul territorio di Roma Capitale”: lo dichiara l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè.

 “Il nuovo testo valorizza le bellezze e tutela il decoro del centro storico –aggiunge- perché consente di contingentare il numero massimo di autorizzazioni che un sito Unesco può sopportare e di assegnarle tramite gara ad un numero ridotto di operatori, contemperando l'esigenza di mantenere l'esperienza ed il know-how acquisito nel corso degli anni dai vecchi operatori con quella di dare a coloro che non sono riusciti ad entrare nel libero mercato la possibilità di partecipare ad una procedura competitiva. Sarà impedita e perseguita la vendita itinerante dei biglietti, mentre saranno assegnati punteggi più alti agli operatori che effettueranno il servizio con mezzi a basso impatto ambientale, che saranno dotati di sistemi digitali di prenotazione, di innovativi servizi a bordo e che garantiscano piena accessibilità alle persone con disabilità ed a ridotta capacità motoria”.

“Ringrazio l’Assemblea capitolina, e la maggioranza in particolare, per aver approvato un provvedimento che segna una svolta per la città perché impedisce che la liberalizzazione dei servizi crei danni a Roma dal punto di vista del sovraffollamento del centro storico e del decoro urbano. Nello stesso tempo –conclude– continuiamo a consentire ai turisti di fruire di un servizio importante che valorizza attraverso percorsi suggestivi le bellezze artistiche, ambientali e culturali di Roma ed in particolare del suo centro storico”.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue