Press
Agency

Trasporto marittimo: più cooperazione Grecia-Cina

La flotta degli armatori ellenici è in continua crescita, così come gli investimenti di Pechino

Rafforzata la cooperazione economica tra Grecia e Cina sul trasporto marittimo. È quanto emerso nel corso del convegno "China-Greece Cooperation on Shipping Finance Exchange" che si è tenuto in questi giorni presso il porto del Pireo, ad Atene, in Grecia. La Export-Import Bank of China e gli armatori ellenici hanno discusso la questione nel quadro dei 10 anni dall'avvio della Nuova via della seta, con cui Pechino intende sviluppare le infrastrutture globali.

"La Grecia è una piattaforma di investimenti sicuri per il commercio marittimo" ed "è aperta sia alle istituzioni finanziarie che agli investitori privati", ha affermato il presidente dell'Association of Banking and Financial Executives of the Hellenic Shipping (Abfehs), George Xiradakis

Intanto, i finanziamenti cinesi in leasing nel settore marittimo globale sono in continuo aumento, sfiorando i 77 miliardi di dollari nel 2021 (erano 47 miliardi di dollari nel 2017). Dal canto loro, le banche di Pechino, tra cui Exim Bank, hanno stabilito forti legami con gli armatori greci (con Cosco Shipping, il porto del Pireo è stato il primo in Europa ad accogliere investimenti cinesi), poiché la flotta di proprietà degli imprenditori ellenici è in continua crescita. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue