Press
Agency

Germania: colonnine obbligatorie nelle stazioni di servizio

Scholz: "La competitività dell’industria automobilistica tedesca è fuori discussione"

La Germania obbligherà gli operatori delle stazioni di servizio ad installare colonnine di ricarica per auto elettriche. Le infrastrutture dovranno avere una potenza minima di almeno 150 kW. A dare l'annuncio il Governo tedesco poco dopo la chiusura del Salone dell'auto di Monaco 2023, che si è tenuto dal 5 al 10 settembre 2023. Berlino diventerà il primo paese in Europa ad introdurre una norma del genere.

"La competitività dell’industria automobilistica tedesca è fuori discussione". Per questo motivo occorre un sostegno maggiore da parte delle case automobilistiche tedesche, con modelli a buon mercato, anche perché "andare a benzina costa già quasi tre volte di più che utilizzare l’elettricità per fare 100 Km. Ciò significa che un veicolo elettrico di media qualità spesso si ripaga da sola dopo soli cinque anni", ha spiegato il cancelliere Olaf Scholz

La nuova legge ha un triplice obiettivo: incentivare l’adozione di auto elettriche; rafforzare la rete dei punti di ricarica e l'industria automobilistica tedesca; arginare la concorrenza del marchio statunitense Tesla e degli operatori cinesi. L’obbligo normativo segue una tendenza generale già in atto, ma in un Paese, la Germania, in cui il numero delle colonnine è più basso che in altri Stati dell'Unione Europea.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue