Press
Agency

"Rome Future Week": convegno sui monopattini

Assosharing: nella capitale indotto di 45 milioni di Euro per i prossimi 36 mesi

Un confronto fruttuoso sui monopattini elettrici. È quello organizzato oggi nella capitale alla Casa delle tecnologie emergenti, presso la stazione ferroviaria di Roma-Tiburtina, nell'ambito della "Rome Future Week". Presenti l'amministrazione capitolina e gli operatori vincitori del bando cittadino per la sharing mobility, dedicato appunto ai veicoli a batteria a due ruote. "L'obiettivo dell'amministrazione era quello di servire con i monopattini l'ultimo miglio, da casa al trasporto pubblico o dal trasporto pubblico al lavoro. Che è poi esattamente l'utilizzo che ne fanno gli utenti. Basta vedere i dati: i viaggi sono mediamente di 2,3 km e durano 13-14 minuti. Per questo dovevamo svincolare i dispositivi, che erano quasi tutti concentrati in centro, e portarli in periferia", ha spiegato l'assessore comunale alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè. All'incontro erano presenti il presidente di Assosharing Matteo Tanzilli, insieme ad Alessio Raccagna per l'operatore Lime, Andrea Giaretta per l'azienda Dott, Giorgio Cappiello di Bird, Gabriele Ferrazzano per Enjoy, e Salvatore Borgese dell'operatore Mooney. In seguito all'aggiudicazione del bando di gara a Roma, per i prossimi tre anni saranno Lime, Dott e Bird ad operare il servizio di monopattini elettrici in condivisione. Un settore per cui Assosharing ha stimato un indotto di 45 milioni di Euro per i 36 mesi di durata del contratto. "Andremo a coprire aree finora non coperte, e per questo serve anche un investimento infrastrutturale da parte della città per consentire a mezzi ed utenti di muoversi in sicurezza", ha dichiarato Raccagna. Gli ha fatto eco Giaretta: "L'obiettivo è quello di fornire ai cittadini un'alternativa all'auto privata". Cappiello ha sottolineato che "Roma Capitale ha saputo cogliere la sfida della micromobilità" introducendo "le targhe per il riconoscimento e l'utilizzo solo da parte di maggiorenni con esibizione del documento".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue