Press
Agency

In Campania e-car per turismo sostenibile

Infrastruttura e parco auto operativi a partire dall'estate 2024

Illustrato in questi giorni un progetto per la realizzazione e l'installazione di 10 stazioni di ricarica con doppia presa per auto elettriche e due pensiline fotovoltaiche, con un parco macchine composto da 20 veicoli Fiat 500e cabrio, nei comuni di Capaccio Paestum e Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, in Campania. L'infrastruttura dovrebbe essere operativa a partire dalla prossima estate 2024. 

''È una preziosa occasione di dialogo tra mondo accademico ed imprenditoriale. Questo ambizioso progetto punta ad incentivare la progettazione di soluzioni tecnologiche d'avanguardia che vanno verso una sempre maggiore integrazione di diversi sistemi di accumulo con fonti rinnovabili, in modo tale da favorirne l'interoperatività e l'ottimizzazione operativa", spiega Gianpiero Cascone, amministratore delegato di Samso. 

Si tratta di un progetto nato da una sinergia fra la società Samso, attiva nel campo della consulenza e progettazione energetica, l'Università di Napoli, l'azienda di servizi di ricarica Reefilla, la casa automobilistica cinese Nio. L'obiettivo è quello di creare un servizio di noleggio e-car che consenta ai turisti di viaggiare in modo eco-sostenibile lungo la costiera Amalfitana, la Penisola sorrentina, l'area vesuviana ed il vicino Cilento. 

L'iniziativa rientra nel progetto europeo I-Stentore, che sostiene economicamente lo sviluppo e la ricerca transnazionale di sistemi innovativi di stoccaggio di energia, grazie ai fondi del programma Horizon Europe (2021-2027) che prevede una dotazione finanziaria complessiva di 15,1 miliardi di Euro, distribuiti tra sei Paesi (Italia, Slovenia, Grecia, Spagna, Portogallo e Lussemburgo) e circa 30 fra università ed aziende del settore.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue