Press
Agency

Trasporto pubblico: Autorità concorrenza boccia Atac

Campidoglio avrebbe dovuto indire bando di gara, ora ha 60 giorni per prendere iniziative

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha bocciato la decisione dell'amministrazione comunale di Roma Capitale, che aveva prorogato l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale alla società municipalizzata Atac (Azienda tramvie ed autobus del comune). A motivo della decisione c'è la possibile violazione della legge europea sulla concorrenza: il Campidoglio avrebbe dovuto indire un bando di gara.

"Si ritiene che la proroga dell’affidamento ad Atac SpA del servizio di trasporto pubblico locale e dei servizi complementari di gestione della sosta tariffata su strada, dei parcheggi di scambio e dei parcheggi in struttura o in superficie fuori sede stradale, come da ultimo disposta con deliberazione della Giunta capitolina numero 107/2023 e con eventuali determinazioni attuative, risulti illegittima in quanto priva di copertura normativa ed in contrasto con la disciplina di cui al dlgs n. 201/2022", scrive l’Authority. 

L'Agcm ha fissato il termine di tempo di 60 giorni entro cui l'amministrazione di Roma Capitale dovrà comunicare all’autorità le iniziative adottate per rimuovere il rischio di una possibile violazione della concorrenza. In Campidoglio ribadiscono che la proroga "tecnica", approvata quando non erano più in vigore le deroghe per l’emergenza covid-19, verrà presto sostituita dal nuovo contratto di servizio, che prevede l’affidamento in house. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue