Press
Agency

L'auto più bella? È italiana

Risultato sondaggio rivista automobilistica tedesca

Per gli appassionati di vetture è un tema di confronto quotidiano. Ma tanti di noi almeno una volta nella vita si sono chiesti: "Qual è l'auto piu bella al mondo?". La rivista automobilistica tedesca "Auto motor und sport" ha rivolto questa domanda ai propri lettori. Oltre 14.500 di loro hanno partecipato al sondaggio per assegnare il premio di design "Autonis 2023", dando le loro preferenze ad un marchio italiano: si tratta di Alfa Romeo (Gruppo Stellantis). 

"Siamo onorati e molto felici che Giulia e Stelvio abbiano ricevuto nuovamente questo importante riconoscimento per il loro design nell'edizione 2023 di Autonis. Ripaga la dedizione e la passione con la quale il Centro stile Alfa Romeo si prodiga con il chiaro obiettivo di offrire ai propri clienti un design distintivo e capace di mantenere il proprio fascino nel tempo con una forte identità", afferma Alejandro Mesonero, responsabile Design di Alfa Romeo. 

Questo conferma quanto l'apprezzamento per il design italiano sia forte in Germania. La berlina sportiva Alfa Romeo Giulia, recentemente rinnovata, ha vinto nella categoria "vetture di classe media", collezionando il 66,4% dei voti. In quella "grandi Suv-fuoristrada" si è imposta con il 39,7% dei voti la vettura Stelvio, anch'essa rivista sotto il profilo stilistico e tecnologico.

Suggerite

Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi

Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100

Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue