Press
Agency

Milano: azienda mira a 4000 colonnine

Annuncio A2A in occasione convegno "Italian Energy Summit 2023" (27-28 settembre)

Il management della società multiservizi A2A, che opera nei settori ambiente ed energia, ha fatto sapere di essere pronta ad installare 4000 colonnine di ricarica per auto elettriche nella sola città metropolitana di Milano. L'annuncio è arrivato ieri nel corso del convegno "Italian Energy Summit 2023" (27-28 settembre), organizzato dal Gruppo "Sole 24 Ore" a Palazzo Mezzanotte. Un dibattito su transizione energetica ed innovazione.

"Abbiamo la sfortuna-fortuna di avere in gestione Milano, che è una città che si sta sviluppando in verticale, e vogliamo dare la possibilità ai cittadini di lasciar caricare l'auto anche se non hanno un box", ha affermato Stefano Granella, Chief Strategy & Growth dell'azienda. 

Si tratta di una iniziativa importante, considerando che da gennaio ad agosto 2023 in tutta Italia sono state vendute oltre 41.000 auto a batteria (4000 solo ad agosto), ben 10.000 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Dunque le infrastrutture elettriche sono fondamentali per la mobilità del futuro. A Milano attualmente, secondo i dati di Motus-E, ci sono 1927 punti di ricarica tra pubblici e privati.

"I notevoli passi avanti registrati dai punti di ricarica privati e ad uso pubblico indicano che l’Italia si sta infrastrutturando in modo particolarmente virtuoso, per uno sviluppo della mobilità elettrica allineato agli obiettivi che il Paese si è dato anche con il recente aggiornamento del Piano energia-clima. Estremamente importante sarà ora riuscire a mettere a terra tutti i fondi che il Pnrr ha destinato alle colonnine di ricarica", aveva dichiarato di recente Francesco Naso, segretario generale di Motus-E, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità sostenibile a batteria.

Collegate

Italia: pioggia di milioni per le colonnine elettriche

Via libera dall'Ue al finanziamento di quattro progetti

L'Unione europea finanzierà quattro progetti italiani per la realizzazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. La decisione dell'esecutivo comunitario è arrivata nelle scorse ore. L'obiettivo d... segue

Colonnine auto private superano quota 400.000

Lo rivela l'ultimo monitoraggio trimestrale realizzato da Motus-E

I dispositivi tecnologici per la ricarica domestica di auto elettriche sono oggi oltre 400.000. Di queste, 304.000 installazioni sono collegate ai bonus edilizi. Lo rivela l'ultimo monitoraggio trimestrale... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue