Press
Agency

Adsp Mare Ligure occidentale: primo comitato di gestione

Presieduto dal neo-commissario straordinario Piacenza

Si è svolto ieri il primo comitato di gestione presieduto dal commissario straordinario Paolo Piacenza, nominato l’8 settembre dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. La seduta, svoltasi in un clima di positiva partecipazione, si è aperta con i saluti del commissario il quale, nel condividere con il comitato l’organizzazione dei lavori che accompagneranno l’agire dell’Ente, ha portato il proprio augurio di buon lavoro a tutto il board.

A seguire, il comitato ha approvato il punto all’ordine del giorno relativo alla proroga tecnica, fino al 31 dicembre del 2023, dell’attuale concessione a Fuorimuro Servizi di Manovra Srl relativamente al servizio ferroviario nel porto di Genova. 

Il provvedimento, approvato all’unanimità, fa seguito alla procedura di gara avviata nel mese di giugno e scaduta il 20 settembre, e per la quale risulta pervenuta una sola offerta entro i termini previsti.

La proroga consente di garantire continuità ad un servizio strategico per la competitività del porto e di scongiurare ricadute negative in termini economici, organizzativi ed ambientali connesse ad una eventuale interruzione del servizio.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue