Press
Agency

Cav: passante di Mestre chiuso per lavori in direzione Milano

Nel fine-settimana traffico deviato in tangenziale

Passante di Mestre chiuso nel fine-settimana in direzione Milano, per consentire a Concessioni autostradali venete (Cav) di effettuare i periodici interventi di manutenzione previsti: la chiusura del tratto autostradale consente alla società di concentrare nel fine-settimana, caratterizzato da una minor presenza di mezzi pesanti, una serie di lavori indispensabili per la sicurezza (risanamenti profondi della pavimentazione, verde, pulizie, segnaletica, impianti), oltre a procedere alle periodiche ispezioni sulle strutture lungo il tracciato.

La chiusura è possibile grazie alla presenza di due percorsi autostradali alternativi tra loro (Passante e A57-Tangenziale di Mestre), che consente a Cav di dirottare il traffico all’interno delle proprie competenze, chiudendo l’intera carreggiata oggetto di lavori, con vantaggi per la sicurezza, sia degli operatori che dei viaggiatori, oltre a una maggior scorrevolezza del traffico.

Nel fine-settimana alle porte, il passante di Mestre verrà chiuso, esclusivamente in direzione Milano, dalle ore 22 di domani venerdì 29 settembre alle ore 6 di lunedì 2 ottobre ed il traffico in A4 sarà deviato all’altezza di Quarto d’Altino sulla carreggiata ovest della A57-Tangenziale di Mestre, attraverso l’uscita obbligatoria verso la stazione di Venezia Est.

Durante i giorni e gli orari di chiusura resteranno chiusi in entrata, solo in direzione Milano, i caselli di Spinea, Martellago-Scorzè e Preganziol. Solo gli svincoli A27/A4 saranno oggetto di una chiusura più lunga, a causa della necessità di effettuare lavori preliminari che ne determineranno l’interdizione al traffico già alle 12 di venerdì 29 settembre e con posticipo della riapertura alle 13 di lunedì 2 ottobre. Venerdì pomeriggio e lunedì mattina, a Passante aperto, il traffico per la A27 sarà deviato verso la stazione di Preganziol.

Il traffico sul passante in direzione Trieste sarà sempre regolare, come pure le entrate dai caselli.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue