Press
Agency

Rfi: lavori di manutenzione straordinaria su linea Bologna-Piacenza

Nei fine-settimana 30 settembre-primo ottobre e 18-19 novembre

Nei fine-settimana 30 settembre– primo ottobre e 18–19 novembre, sulla linea convenzionale Bologna -Piacenza, Rete ferroviaria italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs italiane) effettuerà lavori di manutenzione straordinaria.

In particolare tra Reggio Emilia e Castelguelfo, dalle 23:00 di venerdì 29 settembre alle 05:00 di lunedì 2 ottobre, le attività consisteranno nell’impermeabilizzazione di quattro ponti ferroviari e nel rinnovo del sistema idrico e dei binari.

Per consentire le attività di cantiere la circolazione sarà sospesa, con riprogrammazione dell’offerta ferroviaria regionale e di media-lunga percorrenza. Per quanto riguarda i treni regionali, gli stessi saranno attestati nelle stazioni di Reggio Emilia e Fidenza ed il servizio fra e due città sarà svolto con autobus sostitutivi. I nuovi orari sono consultabili sui sistemi di vendita delle imprese ferroviarie.

Regolare il servizio sulla linea AV Bologna–Milano.

Un intervento analogo sarà effettuato su tre ponti ferroviari nella tratta compresa fra Reggio Emilia e Parma dalle 23:00 di venerdì 17 alle 05:00 di lunedì 20 novembre, con modifiche al servizio che saranno rese note prossimamente con le medesime modalità.

L’investimento economico complessivo è di circa 1,6 milioni di Euro.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue