Press
Agency

Torino scommette su transizione ecologica auto

Consiglio comunale approva mozione per rilanciare automotive piemontese e Mirafiori

Il consiglio comunale della Città metropolitana di Torino ha approvato ieri una mozione che chiede di creare un gruppo di lavoro permanente per rilanciare il settore automobilistico della Regione Piemonte, in questa delicata fase di transizione dal motore endotermico a quello elettrico, nonché rilanciare lo stabilimento Stellantis di Mirafiori.

Occorre avviare un dialogo costante "con le parti sociali e con le istituzioni pubbliche interessate per concertare interventi, azioni, richieste per rilanciare il settore automobilistico piemontese". L'atto impegna anche sindaco e Giunta "a farsi portavoce, presso il ministro delle Imprese e del Made in Italy, delle preoccupazioni per il futuro dell'industria dell'auto nel capoluogo ed in Piemonte", si legge nella mozione a prima firma del capogruppo di Alice Ravinale (Sinistra Ecologista).

Altro obiettivo -si legge nel documento- è aprire un confronto con Stellantis ed i sindacati su Mirafiori "per identificare un piano di rilancio, volto a superare la cassa integrazione ed a creare nuova occupazione anche prevedendo nuove linee di produzione". Il documento chiede di subordinare le decisioni dell'amministrazione, come eventuali modifiche delle destinazioni urbanistiche, e di avviare un dibattito pubblico sulla destinazione di parte delle aree dello stabilimento "nel caso in cui non venisse integralmente utilizzato a fini produttivi".

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue