Press
Agency

Adm Brindisi: continuano nel porto sequestri merce contraffatta

Era all'interno di autoarticolati sbarcati da motonavi

In funzione dell’aumento dei traffici-merci e passeggeri nel periodo estivo, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) di Brindisi ed i finanzieri del Gruppo di Brindisi hanno intensificato i controlli svolti congiuntamente presso lo scalo portuale salentino.

A tal riguardo, nei giorni scorsi sono stati intercettati all’interno di autoarticolati sbarcati da motonavi provenienti dalla Grecia, in tre distinte operazioni, diversi cartoni contenenti merce abilmente contraffatta, nello specifico 2132 felpe, 2.120 foulard e 1200 astucci porta occhiali.

Le perizie tecniche fornite dalle società specializzate nella tutela dei marchi hanno confermato la contraffazione dei prodotti di note griffe internazionali, tale da indurre in inganno il consumatore finale, circostanza che ha comportato il sequestro della merce con segnalazione all’Autorità giudiziaria.

Si conferma il costante impegno istituzionale profuso sinergicamente da Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane e monopoli nella lotta alla contraffazione, fenomeno in continua evoluzione che determina gravi rischi per la libera concorrenza e per la sicurezza dei consumatori.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue