Press
Agency

Colonnine: al via domande per bonus

A disposizione 40 milioni di Euro per condomini e singoli richiedenti

Apre il prossimo 19 ottobre 2023 lo sportello on-line che consentirà ai cittadini di chiedere il bonus economico per le colonnine di ricarica per auto elettriche installate nel corso dell'anno 2022. La domanda consente di ottenere un rimborso pari all’80% della spesa sostenuta. Per l’invio delle richieste ci sarà tempo fino alle ore 12:00 del 2 novembre 2023. Possibile chiusura anticipata in caso di esaurimento delle risorse disponibili.

L'iniziativa è partita tramite un decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mit), che ha messo a disposizione 40 milioni di Euro. Il Governo corrisponderà un contributo per le spese (dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022) di acquisto e posa in opera di infrastrutture di ricarica per uso domestico: fino ad un massimo di 1500 Euro per singolo richiedente, che sale a 8000 Euro per i condomini. 

Concorreranno al calcolo del bonus le spese di acquisto e posa in opera delle colonnine, compresi i costi sostenuti per l’installazione dei punti di ricarica per auto, per gli impianti elettrici, le opere edili necessarie, gli impianti ed i dispositivi per il montaggio, così come le spese di progettazione ed i costi per la connessione alla rete elettrica.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue