Press
Agency

Indennizzi espropri Av/AC Salerno-Reggio: sottosegretario costituisce tavolo tecnico

Su iniziativa di Tullio Ferrante, riunione per il 23 ottobre presso il Mit

Si riunirà il prossimo 23 ottobre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), il tavolo tecnico per la definizione degli indennizzi di esproprio per la linea ferroviaria AV/AC Salerno-Reggio Calabria, costituito su iniziativa del sottosegretario Tullio Ferrante.

Il tavolo -voluto dal sottosegretario e composto dai vertici di Consiglio superiore Lavori pubblici, Rfi (Rete ferroviaria italiana) ed Fs (Ferrovie dello Stato italiane)- avrà come scopo quello di porre le basi per l’apertura di un vero confronto con il territorio al fine di definire equamente e proporzionalmente gli indennizzi per gli espropri necessari alla realizzazione della strategica linea ferroviaria. 

“Credo fortemente” –ha affermato Ferrante– “nella utilità e necessità di questo tavolo di confronto da me costituito. Una risposta concreta ai sacrifici che i cittadini ed il territorio dovranno sostenere per consentire la realizzazione di quest’opera di strategica importanza nello scacchiere dei collegamenti nazionali e transeuropei. Essere vicini alle esigenze ed istanze dei cittadini significa offrire loro linee di collegamento che ne agevolino gli spostamenti e ne qualifichino la qualità della vita. Al tempo stesso, però, ritengo che essere loro vicini significhi anche porre in essere quanto è nella nostra facoltà per mitigare i sacrifici dei singoli che rendono possibile la crescita di un’intera comunità e del Paese stesso. Continuerò ad occuparmi e a seguire personalmente i lavori di questo tavolo, al pari delle grandi opere che migliorano i collegamenti del nostro Sud, ancorandolo sempre di più all’ Europa".

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue