Press
Agency

Giappone scommette su batterie per auto

Collaborazione Toyota-Idemitsu per sviluppare accumulatori a stato solito

Il Giappone scommette sulle nuove tecnologie per la produzione industriale di batterie allo stato solido che promettono di essere un componente chiave dei futuri veicoli elettrici. Su questo assioma si basa la collaborazione fra la casa automobilistica giapponese Toyota e la compagnia petrolifera nipponica Idemitsu, che puntano a tagliare il traguardo nel 2027 o 2028.

"Con sforzi ripetuti che comportano tentativi ed errori, siamo riusciti a sviluppare un materiale più stabile e meno incline a rompersi. Il futuro della mobilità risiede nel legame tra i settori dell'auto e dell'energia, compresa questa innovazione proveniente dal Giappone", ha dichiarato l'amministratore delegato di Toyota, Koji Sato. Gli ha fatto eco Shunichi Kito, ceo di Idemistu Kosan: "L'era delle batterie allo stato solido è proprio dietro l'angolo". 

L'obiettivo dell'intesa è quello di accelerare l'offerta di veicoli a batteria. Toyota vuole infatti recuperare terreno, dopo essere rimasta indietro rispetto a rivali come la statunitense Tesla e la cinese BYD, avendo portato avanti in passato una strategia aziendale che puntava al successo nel segmento ibridi, cosa che è avvenuta in particolare grazie al modello Prius, auto dotata sia di motore a benzina che a batteria tra le più vendute al mondo. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue