Press
Agency

Ferrovie italiane: privatizzarle si o no?

Il Governo vorrebbe racimolare 5 miliardi di Euro; secco "No" dai sindacati

Il Governo Meloni starebbe pensando di cedere ai privati una quota del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. È quanto emerge da indiscrezioni a mezzo stampa, secondo cui il consiglio dei ministri sta considerando l'idea di racimolare sul mercato azionario circa 5 miliardi di Euro. Dura la replica dei sindacati: "L'Esecutivo non può vendere asset fondamentali per fare cassa". 

"Rispetto alle notizie recenti trapelate dalla stampa, oltre che a rimanere perplessi, esprimiamo netta contrarietà rispetto all’ipotesi che il Governo stia lavorando ad un piano per la privatizzazione parziale del Gruppo Fs, con una quotazione in borsa fino al 40%, paventando un possibile scorporo delle due grandi controllate, ovvero Trenitalia e Rete ferroviaria italiana che, in questo caso, resterebbe per intero allo Stato", fanno sapere in una nota congiunta Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl ferrovieri, Orsa Trasporti e Fast Confsal.

L'obiettivo del Governo Meloni sarebbe quello di inviare segnali positivi ai mercati finanziari riguardo alla riduzione del debito pubblico, pari a 2859 miliardi. "C’è il serio rischio di danneggiare una delle poche aziende sane ed in utile del Paese, con evidenti ricadute negative in termini di occupazione e, di riflesso, alla circolazione di passeggeri e merci, mettendo in crisi l’intero comparto della mobilità", concludono i sindacati.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Ipotesi vendita quote di Gruppo Fs

Governo Meloni valuta operazione su unica grande società 100% dello Stato

Il Governo Meloni sta valutando l'ipotesi della vendita di quote del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. È quanto già emerso nel corso della conferenza-stampa di inizio anno che si è tenuta lo scorso 4 g... segue

Ferrovie, sindacati: "no a ipotesi privatizzazione Fs"

La nota congiunta Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl ferrovieri, Orsa Trasporti e Fast Confsal

“Rispetto alle notizie recenti trapelate dalla stampa, oltre che a rimanere perplessi, esprimiamo netta contrarietà rispetto all’ipotesi che il Governo stia lavorando ad un piano per la privatizzazione parz... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue