Press
Agency

Audizioni sui porti (2). Le affermazioni di Pasquale Russo (presidente Conftrasporto)

"Sveltire realizzazione opere; rivedere disciplina concessioni"

Porti: “Sistema più snello per realizzare le infrastrutture e una visione sistemica nazionale che superi localismi e particolarismi delle singole modalità di trasporto” così dichiara in una nota il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Pasquale Russo, intervenuto oggi alla Camera (commissione Trasporti) sulle risoluzioni per il sistema portuale. 

Il presidente, che ha evidenziato come attraverso i porti passi una parte importante dell’efficienza del sistema nazionale di trasporti e logistica, quindi la competitività dell’economia italiana, ritiene prioritario accorciare i tempi di pianificazione, programmazione e realizzazione delle opere, superando, anche, il nodo irrisolto dei dragaggi.

“Va superata l’attuale disciplina, complessa ed iniqua, delle concessioni portuali, per creare un comune campo da gioco dove la corretta concorrenza tra le imprese private possa produrre tutti i benefici attesi”, prosegue.

“Sugli organismi di gestione –aggiunge il presidente di Conftrasporto- va preservata la loro natura pubblica, recuperando però, nella governance, un ruolo più attivo degli operatori privati, almeno nei passaggi chiave di indirizzo delle attività, estranee al rischio di conflitto di interessi”.

“Per ridurre le emissioni, vanno inoltre realizzati tempestivamente gli interventi di cold ironing, individuando modelli di regolamentazione adeguati e trasparenti che privilegino soluzioni di mercato, senza aggravio di compiti, oneri e responsabilità in capo alle imprese portuali, e con tariffe competitive”, incalza Russo.

“Occorre infine favorire la costituzione di comunità energetiche portuali ed affrontare con determinazione la questione della resilienza dei porti agli effetti dei cambiamenti climatici, con uno specifico piano di intervento”, conclude il presidente di Conftrasporto.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Stamattina audizioni su sistema portuale ed automezzi aeroporti

Saranno sei a partire dalle 10:45 e poi alle 13:30 Di Palma (Enac)

Oggi martedì 17 ottobre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti misure per la valorizzazione del sistema portuale nazionale, sv... segue

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue