Press
Agency

Qatar mette a gara progetti sui trasporti

Rixi "Ambiziosa agenda di sviluppo con notevoli opportunità per le imprese italiane"

Le società italiane che operano nel settore trasporti guardano con attenzione ai progetti del governo del Qatar. Se ne è parlato anche in occasione di un recente incontro a Doha fra il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), Edoardo Rixi, e l'ambasciatore d'Italia in Qatar Paolo Toschi. Il parlamentare ha poi proseguito il viaggio verso l'India, dove sta partecipando al "Global Maritime Forum 2023" (17-19 ottobre) che si tiene a Mumbai. 

"Il Qatar a breve metterà a gara numerosi progetti di connettività regionale tra cui la rete ferroviaria ad alta velocità per il trasporto-passeggeri che collegherà Doha a Riad e quella per il trasporto-merci che collegherà vari Paesi del Golfo", ha affermato in una nota. 

"Con l'ambasciatore italiano Toschi ho approfondito il tema delle opportunità di cooperazione col Paese del Golfo nel campo delle infrastrutture e dei trasporti. Dal controllo del traffico aereo alla transizione energetica fino ad un innovativo sistema di trasporto su acqua, il Qatar affronterà nei prossimi anni una ambiziosa agenda di sviluppo infrastrutturale con notevoli opportunità per le imprese italiane del settore", ha concluso Rixi.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue