Press
Agency

Scania avvia produzione camion elettrici

Si tratta dei tir Serie R e Serie S, con motorizzazione da 400 o 450 kW di potenza

La casa automobilistica svedese Scania (Gruppo Volkswagen), costruttore di veicoli industriali come camion ed autobus, inizierà presto a produrre i primi camion elettrici. Si tratta dei tir Serie R e S, con motorizzazione da 400 o 450 kW di potenza, studiati per un utilizzo su tratte regionali, che verranno realizzati nello stabilimento di Södertälje. L'iniziativa era stata annunciata nel giugno 2022. 

"La gestione di camion a emissioni zero non è più un privilegio per pochi eletti. La nostra offerta copre ora un’ampia gamma di applicazioni e richieste dei clienti, offrendo al contempo servizi più accessibili per favorire la transizione verso trasporti senza combustibili fossili a disposizione di molti" più utenti, ha spiegato Fredrik Allard, vicepresidente e responsabile Mobilità elettrica di Scania. 

I camion Serie R ed S hanno accumulato ad oggi un solido portafoglio ordini. Questi veicoli elettrici presentano pacchi batterie moderni (ricaricabili su colonnine fino a 375 kW) e telai in acciaio studiati per garantire il maggior spazio possibile all'elettronica, al comfort ed ai servizi di bordo. Si tratta di tir che raggiungono le 64 tonnellate, con autonomia fino a 390 chilometri. 

"A parte le vere operazioni a lungo raggio, pochi acquirenti oggi non riescono a trovare ciò di cui hanno bisogno da un punto di vista operativo. Certo -conclude Allard- ci sono ancora alcune applicazioni che hanno meno probabilità di diventare elettriche nel prossimo futuro, ma molti acquirenti rimarranno stupiti quando si renderanno conto di cosa sono capaci questi camion".

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue