Press
Agency

Crociere ad Ancona: vertice Msc-Comune

Gruppo potrebbe optare per altro scalo Adriatico se salta progetto portuale

Il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, incontrerà oggi i vertici della società di navigazione Mediterranean Shipping Company (Msc). L'obiettivo dell'incontro è quello di capire il futuro del settore crocieristico in città, considerate le vedute divergenti: la compagnia punta alla realizzazione di un hub dei viaggi sul molo Clementino, mentre il primo cittadino vuole rivederne il posizionamento. Timore fra i portuali per un mancato accordo. 

"Se Msc lascia il nostro scalo è una brutta notizia per molti. Speriamo non succeda, ma non mi meraviglierei che accada. La mia preoccupazione, condivisa con tanti altri, riguarda il calo di lavoro ulteriore all'interno del porto e le possibili conseguenze occupazionali e non solo in futuro". Inoltre, il "progetto del molo per le navi da crociera era andato molto avanti, le fasi propedeutiche erano concluse. Adesso le istituzioni puntano alla 'penisola', ma a differenza del molo, per quell'opera esiste solo un disegno", spiega un operatore portuale, intervistato dal quotidiano "il Resto del Carlino". 

Il rischio di un addio da parte della compagnia Msc è ritenuto concreto. Abbandonare il progetto dell'hub Msc, iniziato prima dell'emergenza pandemica, da molti non è visto in maniera favorevole. Il gruppo crocieristico potrebbe infatti lasciare Ancona ed optare per un altro scalo dell'Adriatico: quello emiliano di Ravenna è in pole position. Al porto marchigiano temono quindi di veder passare un treno che poi sarebbe difficile riprendere.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue